fbpx

Bonus materassi 2021

Come funziona il bonus materassi?

In un’ottica di ripartenza del settore immobiliare, prosegue la campagna d’incentivazioni per chi ha progetti di ristrutturazione sulla propria casa, ma anche in termini di arredi, nello specifico a supporto di chi ha necessità di disporre di prodotti che alleviano o risolvono problemi fisici oggettivi.
Il bonus “Materassi 2021” è stato pensato per chi ha necessità di acquistare un nuovo materasso, ma anche per tutti quei complementi considerati terapeutici o presidi medici.

Oltre al Bonus Mobili, è possibile godere di altre agevolazioni fiscali sull’acquisto di un nuovo materasso.
I presidi medici sono per definizione apparecchiature, strumenti e più in generale oggetti atti a risolvere o ad attenuare delle problematiche fisiche oggettive e certificate.
Il bonus è valido per l’acquisto di un materasso ortopedico, se dispositivo medico marchiato CE e riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate e questo  vale sia per i materassi ortopedici che per le reti ergonomiche, che possono essere registrati come spese mediche e sanitarie, tenendo presente che per usufruire correttamente della detrazione i pagamenti devono essere eseguiti solo tramite carta di credito o bonifico, altri metodi di pagamento invalidano l’operazione.

La fattura emessa dal commerciante deve riportare per esempio Materasso Gabrielli mod. disp. medico CE n. 1499379, Trattasi di dispositivo medico con marcatura CE D.Lgs 46/97 registrato al n. indicato, dell’elenco al Ministero della Salute eccetera. Importante: l’indicazione del decreto deve essere riportata in fattura.
Per ottenere le detrazioni sui materassi ortopedici è consigliabile recarsi dal proprio medico curante e ottenere un certificato medico che attesti la necessità di utilizzare il nuovo materasso per comprovate ragioni fisiche. Tuttavia, non si tratta di un documento obbligatorio.

Per approfondimenti ed ulteriori informazioni riguardo il Bonus Materassi 2021, contattaci e saremo a tuo completa disposizione.